
Progettare e realizzare arredamenti per complessi residenziali o luoghi aperti al pubblico come alberghi, navi da crociera, negozi, uffici, università, musei, aeroporti o ristoranti, richiede professionalità e competenza nel conciliare l’atmosfera e lo stile ricercato dal committente e l’organizzazione degli spazi con le normative e le regole cui sono sottoposti.
Chi crea interni esclusivi è alla costante ricerca di materiali, rivestimenti , forme, colori e finiture che contribuiscano a renderli unici. Se la scelta del legno, elemento splendido, naturale e sostenibile, rimane la preferita, sono molte le possibilità di rendere qualsiasi essenza originale grazie a prodotti vernicianti specifici.
Dal 1946 i prodotti Ilva garantiscono le migliori soluzioni per la verniciatura del legno e dei materiali utilizzati in combinazione con le diverse essenze.




L’ampia gamma Ilva comprende:
Vernici per legno e per materiali utilizzati in alternativa al legno massello, come compensato, MDF o Finger Joint:
- Vernici poliuretaniche alchidiche
- Vernici poliuretaniche alchidiche esenti da solventi aromatici, Linea HECOPUR
- Vernici poliuretaniche alcidiche nanotecnologiche, Linea N-Line DIAMANTE
- Vernici poliuretaniche alchidiche massima durezza superficiale, Linea DIAMANTE
- Vernici poliuretaniche alchidiche, Linea TECHNOFINISH
- Vernici poliuretaniche acriliche, Linea TECHNOFINISH FAST
- Vernici poliuretaniche acriliche esenti da solventi aromatici, Linea HECOPUR FAST
- Vernici all'acqua per interno, Linea AQUATECH
- Vernici all'acqua igienizzanti, Linea SILVER POWER
- Vernici all'acqua per interno nanotecnologiche, Linea AQUATECH N-Line
- Vernici all'acqua per esterni, Linea KLIMA AQUATECH
- Vernici all'acqua per esterni effetto cera, Linea KLIMAWAX
- Vernici all'acqua per travature ed elementi strutturali, Linea KLIMA TIMBER
- Vernici a solvente per esterni, Linea KLIMA
- Vernici all'acqua ad essiccazione UV, Linea AQUATECH UV
- Vernici a solvente ad essiccazione UV
- Vernici a solvente ad essiccazione UV nanotecnologiche, Linea N-Line UV
- Tinte all’acqua e a solvente
- Vernici nitrocellulosiche
- Vernici poliesteri paraffinati e fondi poliesteri a lucido diretto
- Vernici poliesteri esenti da stirolo, Linea POLIALLILICO
- Vernici ignifughe, Linea FLAMER
- Vernici di finitura ureiche
Prodotti per la verniciatura di materiali utilizzati in combinazione con le diverse essenze
- Prodotti per vetro, Linea AQUATECH Vetro
- Prodotti per marmo
- Prodotti per materiale polimerico
- Prodotti per carta nobilitata e carta per laccati
Prodotti complementari
- Additivi e prodotti ausiliari
- Antichizzanti
- Cere
- Coloranti
- Diluenti
- Glaze
- Paste pigmentate
- Prodotti per la manutenzione del legno
Impregnanti e finiture tinte o laccate possono essere realizzati in qualsiasi colore desiderato, perfettamente riproducibile nel tempo. Le paste utilizzate vengono realizzate con pigmenti accuratamente selezionati, e rigorosamente testate attraverso sofisticati strumenti di Laboratorio per fissarne la concentrazione e la tonalità.


Le vernici Ilva sono studiate per:
- Ridurre l'impatto ambientale e l’inquinamento indoor, come quelle all’acqua, a basse o a 0 emissioni VOC, prive di formaldeide, o a base di polimeri esenti da stirolo
- Garantire la massima azione protettiva delle superfici, come quelle che permettono di raggiungere specifiche resistenze al graffio, al metal marking, all’abrasione o ad agenti chimici come i prodotti di pulizia
- Assicurare la massima protezione delle superfici, con specifiche resistenze al graffio, al metal marking, all’abrasione o ad agenti chimici come prodotti di pulizia
- Soddisfare qualsiasi esigenza estetica, come la morbidezza superficiale, la brillantezza, la trasparenza, o l’esaltazione della venatura del legno o del disegno del poro
- Realizzare effetti di finitura particolari, come l’effetto anticato, a cera, decapé o naturale, o effetti speciali, come l’effetto metallizzato o marmorizzato
- Raggiungere risultati esclusivi come l’effetto igienizzante
- Garantire la bellezza del colore della finitura nel tempo, grazie alla resistenza all’ingiallimento e alla stabilità alla luce
- Contribuire alla produttività degli utilizzatori, grazie ad una facile applicazione, ad una rapida essiccazione, ad un’ottima verticalità, distensione o adesione
- Difendere il legno all’esterno da agenti atmosferici, batteri, muffe, funghi o parassiti, e in generale da tutte le sollecitazioni a cui è sottoposto
- Conseguire certificazioni per l'alto standard qualitativo ed il rispetto di precisi criteri ambientali
- Ottemperare alla vasta normativa del settore in materia di tutela dell'ambiente e di sicurezza sul lavoro


Soluzioni e servizi personalizzati:
Una capillare Rete di Assistenti Tecnici, costantemente formata sull’evolversi di prodotti e tecnologie, lavora a stretto contatto con produttori, designers e architetti per individuare soluzioni specifiche in grado di soddisfarne le esigenze estetiche e tecniche.
E’ in grado di consigliare come ottimizzare i processi di verniciatura per raggiungere la maggiore efficienza produttiva contestualmente al minore impatto ambientale e al massimo rispetto della sicurezza e della salute dei lavoratori.
I prodotti vengono studiati e sviluppati da oltre 200 Ricercatori che, nei Laboratori di Ricerca e Sviluppo europei del Gruppo IVM lavorano in costante contatto al futuro delle vernici per legno con gli strumenti tecnologicamente più avanzati.
Il Laboratorio Applicativo, attrezzato con i più innovativi e completi impianti di verniciatura, verifica ed ottimizza le prestazioni dei prodotti formulati.
Le Paste ed i Coloranti utilizzati sono formulati con pigmenti accuratamente selezionati, e sono rigorosamente testati per fissarne la concentrazione e la tonalità attraverso sofisticati strumenti.
Una vasta ed organizzata Rete Distribuiva garantisce consegne puntuali negli oltre 70 Paesi in cui il marchio Ilva è presente.