
La protezione del legno posto all’esterno richiede una particolare cura. Costantemente attaccato da agenti atmosferici, da batteri, muffe, funghi o parassiti, il legno posto all’esterno necessita di essere trattato con prodotti specifici che ne garantiscano la bellezza nel tempo.
I prodotti delle Linee KLIMA AQUATECH e KLIMA sono sviluppati per:
- Garantire la massima difesa del legno da agenti esterni, ed in generale da tutte le sollecitazioni a cui è sottoposto all’esterno
- Soddisfare qualsiasi esigenza estetica, considerando che un serramento deve armonizzarsi perfettamente con l'architettura dell'ambiente interno ed integrarsi con l’ arredamento e l’estetica degli altri infissi.
- Assicurare la bellezza del colore della finitura nel tempo, grazie alla sua resistenza all’ingiallimento e alla sua stabilità alla luce
- Conseguire certificazioni per l'alto standard qualitativo e il rispetto di precisi criteri ambientali da prestigiosi enti indipendenti

Impregnanti e finiture tinte o laccate possono essere realizzati in qualsiasi colore desiderato, perfettamente riproducibile nel tempo. Le paste utilizzate vengono realizzate con pigmenti accuratamente selezionati e rigorosamente testate attraverso sofisticati strumenti di Laboratorio per fissarne la concentrazione e la tonalità.
Le linee Linee KLIMA AQUATECH E KLIMA comprendono prodotti di manutenzione con cui poter rinnovare la protezione delle superfici e ripristinarne la bellezza originale

Al raggiungimento di importanti risultati estetici e tecnici, ai prodotti Ilva si uniscono notevoli vantaggi riservati agli utilizzatori. Sono infatti sviluppati per garantire la massima facilità d’uso e la rapidità del processo di verniciatura attraverso un miglioramento costante delle loro caratteristiche quali la distensione, l’elasticità, l’adesione, la bagnabilità, la carteggiabilità, il potere riempitivo e coprente, la verticalità, la rapida essiccazione o il lungo pot-life.
Qualsiasi prodotto viene formulato con l’obiettivo di contribuire alla costante riduzione dell’inquinamento indoor e dell’impatto ambientale legato alla verniciatura del legno, grazie a formulazioni a basse o a zero emissioni COV, a base di polimeri poliallilici o all’acqua.